Salta al contenuto principale

L'AI di Google: un serpente che si morde la coda

Se ascoltassimo Google, dovremmo mangiare un sasso al giorno, cucinare usando la benzina e mettere la colla sulla pizza.
I lavori del futuro
Quali ruoli verranno creati dall'AI? In questo articolo esploriamo i lavori del futuro.
Investire nell'AI: come distinguere tra euforia e opportunità
L'intelligenza artificiale generativa sta scatenando il caos. Ma c'è il rischio che l'hype stia deformando la realtà? Gli esperti di Capital Group invitano a discernere tra l'euforia ed effettive opportunità di business.
Quando la realtà supera l'AI (e la fantasia)
La foto vincitrice della categoria AI del concorso fotografico "1839 Awards" è in realtà vera. Dopo la premiazione, l'autore dello scatto ha rivelato l'inganno: "Questo esperimento ha confermato la mia ipotesi: non c'è nulla di più fantastico e creativo di Madre Natura stessa".
L'AI sussurra ai cani
Quante volte, guardando un cane abbaiare, pensiamo "chissà cosa sta cercando di dirmi"? L'intelligenza artificiale potrebbe essere lo strumento chiave per rispondere a questa domanda.
Miss e Mister AI Italia
AI e canoni di bellezza: come sarebbero i Miss e Mister Italia virtuali?
L'AI svela i segreti del nostro cervello
Alcuni scienziati hanno sperimentato un metodo di mappatura del cervello che potrebbe aiutarci a comprendere meglio l'Alzheimer, l'autismo e i disturbi correlati.
Iscriviti a AI